A&C Srl propone un pacchetto di servizi dedicato alle aziende del settore alimentare. La nostra consulenza può assistere la vostra attività in ogni passaggio necessario a soddisfare gli adempimenti obbligatori della normativa alimentare.
Le aziende che operano nel settore alimentare sono soggette ad una serie di norme imposte per garantire la salute dei consumatori e per questo devono rispettare le misure previste dal sistema HACCP.
A&C Srl assiste i propri clienti nella redazione e nell’aggiornamento del Manuale HACCP, nella formazione dedicata ai responsabili delle aziende alimentari, nelle analisi microbiologiche e nella corretta etichettatura dei prodotti alimentari (confezionati e non).
Il Manuale di autocontrollo (HACCP)
La redazione del Manuale di autocontrollo HACCP è fondamentale per garantire l’igiene dei prodotti alimentari ed è un documento necessario per essere in regola come azienda e non incorrere in sanzioni.
Il Manuale di autocontrollo HACCP ha lo scopo di garantire la sicurezza e la rintracciabilità degli alimenti in tutte le fasi della catena alimentare, dalla produzione primaria alla distribuzione. Oltre ad essere sempre aggiornato, il Manuale deve essere tenuto in azienda, a disposizione degli organi di controllo, e deve costituire per questi ultimi una guida teorica di quello che viene realmente viene svolto nella pratica.
Il Manuale di autocontrollo HACCP, tuttavia, non è solo un ulteriore peso burocratico da sopportare: se compilato correttamente e con attenzione può costituire una solida base per migliorare concretamente la vostra attività, oltre che la vostra immagine, aiutandovi a prevenire l’insorgere di problemi igienico/sanitari così da offrire ai vostri clienti più qualità e più sicurezza.
La formazione
I responsabili delle aziende alimentari sono soggetti a due obblighi formativi:
- Formazione per accesso all’attività
- Formazione obbligatoria di aggiornamento
La prima deve essere fatta all’apertura dell’attività, ed ha una durata complessiva di 100 ore, mentre la formazione di aggiornamento, deve essere replicata ogni triennio ed ha una durata complessiva di 16 ore. Entrambi i corsi vengono organizzati da enti convenzionati con la Regione Piemonte.
Le analisi
La normativa impone l’effettuazione di periodiche analisi microbiologiche degli alimenti, delle superfici e analisi di potabilità dell’acqua distribuita nell’impianto interno. Le analisi devono essere effettuate con una periodicità che varia sulla base di quanto richiesto dall’ASL di competenza.
Etichettatura
Il nuovo regolamento dell’Unione Europea n. 1169/2011, in vigore dal 13 dicembre 2014, stabilisce nuove regole sull’etichettatura dei prodotti alimentari, che comporta nuove osservanze per gli operatori del settore. Tra queste, il regolamento sottolinea l’obbligo di segnalare gli ingredienti e tutti gli eventuali allergeni presenti nei prodotti, confezionati e non, in tutti i tipi di attività, dalla grande azienda alimentare al piccolo bar.
A&C Srl, in quanto società di consulenza con esperienza pluriannuale e personale tecnico specializzato, vi offre un servizio di assistenza completa, consentendovi di restare sempre al passo con le ultime disposizioni della normativa alimentare e permettendo alla vostra attività non solo di aumentare la qualità e la sicurezza dei prodotti, ma anche di evitare di incorrere in spiacevoli sanzioni economiche.
Scrivici!
Contattaci senza impegno per richiedere maggiori informazioni su questo e sugli altri nostri servizi!