Un gruppo di Vigili del Fuoco ha affrontato la questione sui rischi connessi a un intervento in presenza di questi moderni sistemi di accumulo elettrochimico e ha predisposto delle specifiche linee guida che possano aiutare i soccorritori nella valutazione dei rischi e nell’individuazione di specifiche procedure d’intervento.
Queste linee guida sono state raccolte in un documento generale e in una serie di schede tecniche.
La documentazione offre una panoramica sui fattori di rischio che interessano direttamente il soccorritore, una rassegna generale sugli azionamenti elettrici e i supporti energetici che l’operatore deve conoscere e saper riconoscere durante il proprio lavoro.
Il materiale, per cui è prevista una serie di aggiornamenti, è consultabile gratuitamente su questa pagina del sito del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.