Il numero complessivo degli infortuni occorsi risulta sostanzialmente stabile rispetto al 2018, mentre il numero di denunce relative ad eventi che hanno causato il decesso del lavoratore risulta diminuito del -3,9% (il numero passa da 1.133 a 1.089). Si segnala, sempre negli infortuni, un lieve incremento dell’incidenza degli infortuni in itinere.
Sono aumentate anche le denunce relative a patologie lavoro-correlate, con un incremento in percentuale del +2,9% (sono state 61.310, 1.725 in più rispetto al 2018). Le malattie del sistema osteo-muscolare e del tessuto connettivo (38.492 casi), del sistema nervoso (6.678, con una prevalenza della sindrome del tunnel carpale) e dell’orecchio (4.311) continuano a rappresentare, anche nel 2019, le prime tre patologie lavoro-correlate denunciate.
In merito alla quantità di incidenti: particolarmente virtuoso il settore industria, mentre si registra un aumento degli incidenti nelle aziende che svolgono attività agricole.