close
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Verifica degli impianti di Messa a Terra
    • Corsi di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro
    • Sicurezza e igiene nei luoghi di Lavoro
    • Prevenzione Incendi nei luoghi di lavoro
    • Consulenza sui Sistemi di Gestione (ISO)
    • Gestione della sicurezza degli eventi
    • Consulenza e formazione sulla Privacy
    • Redazione del Manuale HACCP
  • Corsi Online
  • Notizie
  • Contatti
A&C srlA&C srl
  • Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Verifica degli impianti di Messa a Terra
    • Corsi di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro
    • Sicurezza e igiene nei luoghi di Lavoro
    • Prevenzione Incendi nei luoghi di lavoro
    • Consulenza sui Sistemi di Gestione (ISO)
    • Gestione della sicurezza degli eventi
    • Consulenza e formazione sulla Privacy
    • Redazione del Manuale HACCP
  • Corsi Online
  • Notizie
  • Contatti

Notizie

Nel 2019 sono diminuiti gli incidenti mortali

12 gennaio 2020

Sono stati resi noti – da parte di INAIL – in data 5 gennaio 2020 i dati sull’andamento degli infortuni sul lavoro e malattie professionali nel 2019.

Il numero complessivo degli infortuni occorsi risulta sostanzialmente stabile rispetto al 2018, mentre il numero di denunce relative ad eventi che hanno causato il decesso del lavoratore risulta diminuito del -3,9% (il numero passa da 1.133 a 1.089). Si segnala, sempre negli infortuni, un lieve incremento dell’incidenza degli infortuni in itinere.

Sono aumentate anche le denunce relative a patologie lavoro-correlate, con un incremento in percentuale del +2,9% (sono state 61.310, 1.725 in più rispetto al 2018). Le malattie del sistema osteo-muscolare e del tessuto connettivo (38.492 casi), del sistema nervoso (6.678, con una prevalenza della sindrome del tunnel carpale) e dell’orecchio (4.311) continuano a rappresentare, anche nel 2019, le prime tre patologie lavoro-correlate denunciate.

In merito alla quantità di incidenti: particolarmente virtuoso il settore industria, mentre si registra un aumento degli incidenti nelle aziende che svolgono attività agricole.

Tagged:inailinfortuni

Post navigation

← PrecedenteVeicoli elettrici e incidenti: predisposte delle linee guida
SuccessivoIl Registro Infortuni sul lavoro è andato in pensione →

Archivio

  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Verifica degli impianti di Messa a Terra
    • Corsi di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro
    • Sicurezza e igiene nei luoghi di Lavoro
    • Prevenzione Incendi nei luoghi di lavoro
    • Consulenza sui Sistemi di Gestione (ISO)
    • Gestione della sicurezza degli eventi
    • Consulenza e formazione sulla Privacy
    • Redazione del Manuale HACCP
  • Corsi Online
  • Notizie
  • Contatti

A&C Srl

A&C Srl è una società attiva nella consulenza in materia ambientale e in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, nata nel 1997 a Torino.

Obiettivo di A&C Srl è fornire ai propri Clienti un servizio completo di consulenza nei settori: Sicurezza sul Lavoro, Verifiche di messa a terra, Ecologia e Ambiente, Formazione sulla Sicurezza.

CONTATTI

A&C srl

Organismo di ispezione abilitato dal Ministero delle Attività Produttive

Direzione Generale e Ufficio Tecnico:

Strada del Drosso 128/23, 10135 Torino

Tel. 011.3473681 – 011.3273632

Fax 011.3273633

E-mail: info@ac-srl.com

P.IVA 07336720011


Sede Legale:

Via Pio Foà 10126 Torino.

© 2018 A&C srl - Capitale Sociale: 60.000 €

A&C NEWSLETTER

Informativa sintetica ai sensi del D.Lgs. 196/2003
I dati acquisiti mediante la compilazione del form in calce sono utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta di informazioni e/o espletare gli incarichi di consulenza formalmente contrattati.

LINK UTILI

INAIL
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
L'EU-OSHA
Ministero della Salute
Vigili del Fuoco
ILO International Labour Organization Safework
Norme ISO
Questo sito utilizza i cookie affinchè l'utente abbia una migliore esperienza nell'utilizzo. Se continui a navigare nel sito stai dando il tuo consenso all'accettazione dei cookie e della nostra policy sui cookie.ACCETTA