close
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Verifica degli impianti di Messa a Terra
    • Corsi di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro
    • Sicurezza e igiene nei luoghi di Lavoro
    • Prevenzione Incendi nei luoghi di lavoro
    • Consulenza sui Sistemi di Gestione (ISO)
    • Gestione della sicurezza degli eventi
    • Consulenza e formazione sulla Privacy
    • Redazione del Manuale HACCP
  • Corsi Online
  • Notizie
  • Contatti
A&C srlA&C srl
  • Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Verifica degli impianti di Messa a Terra
    • Corsi di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro
    • Sicurezza e igiene nei luoghi di Lavoro
    • Prevenzione Incendi nei luoghi di lavoro
    • Consulenza sui Sistemi di Gestione (ISO)
    • Gestione della sicurezza degli eventi
    • Consulenza e formazione sulla Privacy
    • Redazione del Manuale HACCP
  • Corsi Online
  • Notizie
  • Contatti

Notizie

Mattarella: “La sicurezza dei lavoratori è una priorità sociale”

14 ottobre 2019

“La sicurezza dei lavoratori è una priorità sociale“. A ribadirlo è la più alta carica dello Stato, il presidente Mattarella. “Non possiamo accettare passivamente le tragedie che continuiamo ad avere di fronte – scrive il capo dello Stato – le istituzioni e la comunità nel suo insieme devono saper reagire con determinazione e responsabilità”. Queste parole sono state inviare tramite telegramma a Zoello Forni, presidente dell’Anmil – Associazione nazionale lavoratori mutilati e invalidi del lavoro – in occasione della 69esima edizione della Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro, celebrata a Palermo.

Intanto, i dati evidenziano ancora una volta un trend decisamente tragico: solo nei primi otto mesi dell’anno, le denunce di infortuni e malattie professionali sono state oltre 416.000, con 685 episodi mortali. Rispetto a due anni fa, dal 2106, i decessi sono aumentati del 10%. In dieci anni, dal 2009, si contano ben 17.000 caduti. Numeri importanti, purtroppo terribile, che devono necessariamente fare riflettere. Per questo ci auguriamo che la presa di posizione da parte del Capo dello Stato si traduca, in un breve periodo, in interventi mirati ad una repentina inversione di tendenza.

Tagged:2019ANMILincidentiinfortunilavoro

Post navigation

← PrecedenteCome Google sta aumentando la privacy degli utenti dopo la GDPR
SuccessivoPreservare la sicurezza negli uffici: alcuni consigli →

Archivio

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Verifica degli impianti di Messa a Terra
    • Corsi di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro
    • Sicurezza e igiene nei luoghi di Lavoro
    • Prevenzione Incendi nei luoghi di lavoro
    • Consulenza sui Sistemi di Gestione (ISO)
    • Gestione della sicurezza degli eventi
    • Consulenza e formazione sulla Privacy
    • Redazione del Manuale HACCP
  • Corsi Online
  • Notizie
  • Contatti

A&C Srl

A&C Srl è una società attiva nella consulenza in materia ambientale e in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, nata nel 1997 a Torino.

Obiettivo di A&C Srl è fornire ai propri Clienti un servizio completo di consulenza nei settori: Sicurezza sul Lavoro, Verifiche di messa a terra, Ecologia e Ambiente, Formazione sulla Sicurezza.

CONTATTI

A&C srl

Organismo di ispezione abilitato dal Ministero delle Attività Produttive

Direzione Generale e Ufficio Tecnico:

Strada del Drosso 128/23, 10135 Torino

Tel. 011.3473681 – 011.3273632

Fax 011.3273633

E-mail: info@ac-srl.com

P.IVA 07336720011


Sede Legale:

Corso Massimo D’Azeglio 110 10126 Torino.

© 2018 A&C srl - Capitale Sociale: 60.000 €

A&C NEWSLETTER

Informativa sintetica ai sensi del D.Lgs. 196/2003
I dati acquisiti mediante la compilazione del form in calce sono utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta di informazioni e/o espletare gli incarichi di consulenza formalmente contrattati.

LINK UTILI

INAIL
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
L'EU-OSHA
Ministero della Salute
Vigili del Fuoco
ILO International Labour Organization Safework
Norme ISO
Questo sito utilizza i cookie affinchè l'utente abbia una migliore esperienza nell'utilizzo. Se continui a navigare nel sito stai dando il tuo consenso all'accettazione dei cookie e della nostra policy sui cookie.ACCETTA