close
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Verifica degli impianti di Messa a Terra
    • Corsi di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro
    • Sicurezza e igiene nei luoghi di Lavoro
    • Prevenzione Incendi nei luoghi di lavoro
    • Consulenza sui Sistemi di Gestione (ISO)
    • Gestione della sicurezza degli eventi
    • Consulenza e formazione sulla Privacy
    • Redazione del Manuale HACCP
  • Corsi Online
  • Notizie
  • Contatti
A&C srlA&C srl
  • Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Verifica degli impianti di Messa a Terra
    • Corsi di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro
    • Sicurezza e igiene nei luoghi di Lavoro
    • Prevenzione Incendi nei luoghi di lavoro
    • Consulenza sui Sistemi di Gestione (ISO)
    • Gestione della sicurezza degli eventi
    • Consulenza e formazione sulla Privacy
    • Redazione del Manuale HACCP
  • Corsi Online
  • Notizie
  • Contatti

Notizie

28 gennaio: è il Data Privacy Day!

28 gennaio 2020

La Giornata Internazionale della Protezione dei Dati  - anche detta Data Privacy Day - è un’iniziativa promossa dal Consiglio d’Europa con il sostegno della Commissione Europea e di tutte le autorità europee per la protezione dei dati personali per offrire un ulteriore spunto di riflessione sul tema della sicurezza dei dati personali e sul Regolamento Europeo sulla privacy (GDPR) entrato in vigore il 25 maggio 2018.

Si è scelta la data del 28 gennaio in quanto combacia con quella del giorno in cui sono stati aperti i lavori che hanno poi portato alla firma della Convenzione 108 (risalente, pensate, al 1981), in cui si stabiliscono le modalità attraverso le quali garantire ad ogni persona fisica il “rispetto dei suoi diritti e delle sue libertà fondamentali, e in particolare del suo diritto alla vita privata, in relazione all’elaborazione automatica dei dati a carattere personale che la riguardano la protezione dei dati”.

Nella giornata del GDPR alcune tra i big della rete hanno voluto fare qualche azione concreta al riguardo.

Il gigante per eccellenza del web, Google, ha inserito sotto la sua nota barra di ricerca la dicitura “Verifica le impostazioni”, un link che permette ai navigatori loggiati di ottenere informazioni sui dati raccolti da Google attraverso una serie di funzioni e scegliere cosa consentire e cosa bloccare.

Le voci a cui fa riferimento Big G sono:
• attività web e app
• cronologia delle posizioni
• informazioni del dispositivo
• attività vocale e audio
• cronologia delle ricerche di YouTube
• cronologia visualizzazioni YouTube

 

Tagged:GDPRnormativaprivacy

Post navigation

← PrecedenteIl Registro Infortuni sul lavoro è andato in pensione

Archivio

  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Verifica degli impianti di Messa a Terra
    • Corsi di Formazione sulla Sicurezza del Lavoro
    • Sicurezza e igiene nei luoghi di Lavoro
    • Prevenzione Incendi nei luoghi di lavoro
    • Consulenza sui Sistemi di Gestione (ISO)
    • Gestione della sicurezza degli eventi
    • Consulenza e formazione sulla Privacy
    • Redazione del Manuale HACCP
  • Corsi Online
  • Notizie
  • Contatti

A&C Srl

A&C Srl è una società attiva nella consulenza in materia ambientale e in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, nata nel 1997 a Torino.

Obiettivo di A&C Srl è fornire ai propri Clienti un servizio completo di consulenza nei settori: Sicurezza sul Lavoro, Verifiche di messa a terra, Ecologia e Ambiente, Formazione sulla Sicurezza.

CONTATTI

A&C srl

Organismo di ispezione abilitato dal Ministero delle Attività Produttive

Direzione Generale e Ufficio Tecnico:

Strada del Drosso 128/23, 10135 Torino

Tel. 011.3473681 – 011.3273632

Fax 011.3273633

E-mail: info@ac-srl.com

P.IVA 07336720011


Sede Legale:

Via Pio Foà 10126 Torino.

© 2018 A&C srl - Capitale Sociale: 60.000 €

A&C NEWSLETTER

Informativa sintetica ai sensi del D.Lgs. 196/2003
I dati acquisiti mediante la compilazione del form in calce sono utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta di informazioni e/o espletare gli incarichi di consulenza formalmente contrattati.

LINK UTILI

INAIL
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
L'EU-OSHA
Ministero della Salute
Vigili del Fuoco
ILO International Labour Organization Safework
Norme ISO
Questo sito utilizza i cookie affinchè l'utente abbia una migliore esperienza nell'utilizzo. Se continui a navigare nel sito stai dando il tuo consenso all'accettazione dei cookie e della nostra policy sui cookie.ACCETTA